EU VI Programma Quadro |
Coordinato dall’Università di Pisa, Dipartimento di Produzioni Animali, Prof. Francesco Di Iacovo, francovo@vet.unipi.it |
Agriculture is Social |
home page |
partners |
il punto di partenza |
obiettivi |
piano di lavoro |
stato dell’arte |
piattaforme nazionali |
european platform |
brochure |
contattaci |
links |
S o c i a l F a r m i n g |
Agriculture is Peaceful |
Servizi Sociali in Aziende Multifunzionali |
In particolare si parla di “agricoltura sociale” (o care farming, green care) per descrivere quelle pratiche agricole che mirano a sostenere il recupero socio-riabilitativo e l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e con “bassa capacità contrattuale” (es. disabilità mentale e fisica, detenzione, tossicodipendenza, minori, emigrati ). “SoFar” è una iniziativa internazionale di supporto alla ricerca per le politiche rurali europee, finanziata dalla Commissione europea nell’ambito del VI Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione). Il suo principale scopo è di supportare la costruzione di un nuovo ambiente istituzionale per “l’agricoltura sociale”. Il progetto ha avuto inizio a maggio 2006 ed ha una durata di 30 mesi. |
So Far è un progetto finanziato dalla Comunità Europea all’interno della misura 8.1.B.1.1 – “Modernizzazione e sostenibilità dell’agricolture e delle foreste, incluso il loro ruolo multifunzionale, al fine di assicurare lo sviluppo sostenibile e la promozione delle aree rurali”, nel VI Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione. |
So Far sta per social farming (agricoltura sociale). Il titolo completo del progetto è “Social Services in Multifunctional Farms” |
Risultati & Libro (in inglese) |